5. Elenco degli autori, opere e citazioni anteriori al 1975
Anton Giulio de Amodeo (il Filoteo)
in: Siculi Aetnae Topographia atque eius incendiorum historia (1591):
- Grotte senza nome in gran numero e di svariate dimensioni situate nel versante nord dell'Etna.
- Grotta dell'Olmo, Grotta della Colletta, Grotta della Palomba non identificate.
- Grotta in località Baracca Vecchia di cui dà anche una descrizione.
- Grotta presso Monte Dolce identificata con sufficiente certezza con la grotta oggi conosciuta con il nome locale di Riconco di Monte Dolce (SiCT110).
- E' invece dubbia l'identificazione della Grotta delle Palombe con la Grotta delle Palombe di Castiglione di Sicilia (SiCT047).
Pietro Carrera
in: Il Mongibello (1636):
- Grotta nuova presso Monte Serra Pizzuta Calvarina, scoperta nel 1634, che va identificata, come già rilevato da Guerrieri (1933) con le Grotte di Casa del Vescovo (SiCT043).
- Grotta della Neve situata ad ovest della precedente, probabilmente sepolta dalle lave del 1776.
- Grotta senza nome, la Grotta dei Santi e la Grotta di San Leo non ritrovate e probabilmente distrutte dalle lave del 1634-36.
in: Memorie historiche della città di Catania (1639):
- Grotta di Proserpina sita in località Licatia a nord di Catania, dove «…ricevevano la salute, per grazia della Ninfa, i pazzi che vi passassero la notte dormendo…».
Patrick Brydone
in: A tour through Sicily and Malta (1773):
- Grotta delle Palombe di Nicolosi (SiCT003).
- Spelonca del Capriolo che gli offrì ricovero per la notte in occasione della sua ascensione all'Etna. Si tratta della Grotta dei Faggi (SiCT011), distrutta dalle eruzioni del 1983 e 1985.
Francesco Ferrara
in: Storia generale dell'Etna (1793):
- Grotta di San Giovanni Galermo (SiCT027).
- Grotta dell'Acqua Nuova, sepolta dalle lave del 1792.
Giuseppe Recupero
in: Storia naturale e generale dell'Etna (1815):
- Grotta di Paternò, Grotta dell'Orba, Grotta Guardiula, Grotta Colomba, sepolte dalle lave del 1766.
- Grotta del Manganello (SiCT139) «…la perdita di questa grotta recò dispiacere a tutti quei che l'avevan veduta, e non poco detrimento alla mensa vescovile di Catania per averle mancato un riposto così abbondante, che una sola volta si sa di esser terminata la neve a' tempi del vescovo Cienfuegos…»;
- Grotta delle Palombe di Nicolosi (SiCT003) da lui visitata ancor prima della nota esplorazione di Mario Gemmellaro.
- Grotta del Bue (SiCT050).
- Grotta dei Santi sopra Monte Parmentelli la stessa citata dal Carrera (1636) e probabilmente distrutta dall'eruzione del 1780.
- Grotte di Catania poco a nord di Serra Pizzuta Calvarina, che vanno identificate con la Grotta Nuova di Pietro Carrera.
- Grotta di Randazzo che va forse identificata con la Grotta del Burrò (SiCT024).
Carlo Gemmellaro
in: Sopra le varietà di superfice nelle correnti vulcaniche (1843):
- Grotte nelle lave del Borgo e Monserrato e nelle Chiuse della Carvana coperte dall'estendersi della città; di Catania ad eccezione della Grotta dell'Oliveto Scammacca (SiCT001).
- Grotta in contrada Malaterra (Bosco di Adrano) e nelle antiche lave di Linguaglossa, non ritrovate.
in: Sulle lave prismatiche di Licodia e sulle rupe di Scilà (1844):
- Grotta di Scilà (SiCT025).
in: La vulcanologia dell'Etna (1858):
- Grotta degli Inglesi senza darne l'ubicazione, dal contesto si desume che si trovasse sul versante sud dell'Etna all'altezza di Monte Vetore, zona oggi in gran parte occupata da lave recenti.
- Grotta delle Palombe di Nicolosi (SiCT003) esplorata dal fratello Mario.
- Grotta delle Palombe di Santa Maria la Scala (SiCT133) distrutta dlle mareggiate.
Wolfgang Sartorius von Waltershausen
in: Der Aetna (1880):
- Grotta degli Archi (SiCT005).
- Grotta dell'Intralìo (SiCT007).
- Grotta Lunga (SiCT029).
- Bocche Vetuddi superiori ove trovasi il Pozzo di Monte Vetuddi superiore (SiCT061).
- I Due Pizzi dove si aprono il Pozzo del Monte Due Pizzi inferiore I e II (SiCT086) e (SiCT087).
- Grotta delle Palombe nell'apparato del 1381 tra Torre del Grifo e Nicolosi, piccola grotta nel cratere di Monte Pomiciaro, in comune di Randazzo.
- Grotta del Carambo presso Monte Monaco di Zafferana.
- Grotta nel Vallone di San Giacomo in comune di Zafferana, distrutta dal terremoto del 1850.
- Grotta delle Palombe di Nicolosi (SiCT003) da lui minuziosamente descritta e disegnata in sezione longitudinale fino al punto raggiunto da Mario Gemmellaro.
- Grotta Grande di Paternò, Grotta dell'Orba, Grotta del Manganello, Grotta dell'Acqua, Grotta Grande di Catania, Grottone, distrutte dall'eruzione del 1766.
- Grotta nel cratere di Monte Pomiciaro in comune di Randazzo, Grotta a Candara sotto Monte Rosso di Fleri, Grotta del Carambo presso Monte Monaco di Zafferana, non rinvenute.
Vinassa de Regny
in: L'eruzione etnea del 1910 (1912):
- Grotta nell'apparato eruttivo del 1910 (SiCT135).
Gaetano Ponte
in: Meccanismo delle eruzioni etnee (1914):
- Grotta d'Angela (SiCT039).
in: Gallerie di scolamento lavico dell'Etna (1922):
- Grotta delle Palombe preso San Pietro Clarenza (SiCT092).
- Grotta del Signore (SiCT125).
- Grotta Sgangheri (SiCT057).
- Grotta delle Campane (SiCT094).
Giovanni Gurrieri
in: Gallerie e cavità nella colata lavica etnea del 1669 (1933):
Francesco Miceli
in: Le Grotte dell'Etna (1933):
- Pozzo di Monte Silvestri inferiore (SiCT002).
- Grotta delle Femmine (SiCT046).
- Grotta delle Palombe (SiCT047).
- Grotta delle Vanelle (SiCT048).
- Grotta delle Vanelle,propriamente Grotta delle Vanette (SiCT049).
- Grotta del Brigante (SiCT151).
- Antro della Focuzza e Grotta dell' Apparato eruttivo del 1852, a noi non note.
in: Inconsuete vicende della Grotta degli Archi (1954):
- Grotta degli Archi (SiCT005) una interessante precisazione sulla confusione
- Grotta degli Archi (SiCT051) insorta fra queste due grotte.
in: Relazioni informative sulle grotte etnee (1954 - 1955):
- Grotta degli Archi (SiCT051).
- Grotta di Pitagora (SiCT012).
- Grotta del Dicco (SiCT023).
- Grotta della Montagnola (SiCT006).
- Grotta di Novalucello I (SiCT008).
- Grotta Santa Barbara (SiCT009).
- Grotta dei Monti Calcarazzi (SiCT010).
- Grotta dei Faggi (SiCT011).
in: Grotta dei "Tre Livelli " sull'Etna, versante sud (1964):
- Grotta dei Tre Livelli (SiCT004).
Gustavo Cumin
in: Grotte e caverne nei terreni vulcanici con particolare riferimento all' Etna (1954):
Salvatore Cucuzza Silvestri
in: L'apparato eruttivo laterale del 1819 in Valle del Bove (1957):
- Grotta nell' Apparato eruttivo del 1819 (SiCT052).
Emilia Poli
in: Sulla genesi di alcune grotte dell'Etna (1959) e Genesi e morfologia di alcune grotte dell'Etna (1959):